ROMA – OpenAI ha appena annunciato una svolta epocale: il lancio dell’Agent Mode su ChatGPT. Non parliamo più di una semplice chat con un’intelligenza artificiale, ma di un vero assistente digitale autonomo, capace di usare il computer al posto tuo.

Concretamente? ChatGPT non si limita a rispondere: naviga siti web, compila moduli, scrive codice, pianifica viaggi, fa ricerche, ordina la spesa, crea presentazioni complete… anche mentre tu stai facendo altro.

Come funziona l’Agent Mode?

Il cuore dell’innovazione sta nella sinergia tra tre strumenti principali:

  • Operator: controlla il computer come farebbe un umano, cliccando, scrivendo, compilando.
  • Deep Research: effettua ricerche online in tempo reale, seleziona le fonti e sintetizza i risultati.
  • GPT (il nostro amato ChatGPT): orchestra l’intera azione, scrive testi, prende decisioni e pianifica.

🔍 In pratica, è come avere un collaboratore virtuale capace di completare compiti complessi, che prima richiedevano ore, in pochi minuti.

🔧 ESEMPI CONCRETI DA PROVARE SUBITO (anche in azienda)

1. Ricerche di mercato automatizzate

Immagina di dover fare un report sui competitor nel settore agritech in Germania. Con Agent Mode, ChatGPT:

  • Naviga i siti delle aziende concorrenti.
  • Raccoglie dati da LinkedIn, Crunchbase, siti istituzionali.
  • Compone una tabella comparativa e ti invia il PDF.

2. Compilazione di moduli online

Hai una lunga lista di bandi europei a cui fare domanda? L’agente AI può:

  • Accedere al portale.
  • Compilare automaticamente i dati ricorrenti.
  • Allegare i documenti giusti.
  • Inviarti solo i moduli da firmare digitalmente.

3. Creazione di slide e documenti professionali

Devi fare una presentazione sul tuo prodotto innovativo? Basta un prompt tipo:

“Crea 10 slide per presentare il mio sistema idroponico brevettato a investitori, con focus su sostenibilità e ROI.”

ChatGPT con Agent Mode fa ricerche, organizza le idee, crea le slide con grafici e immagini.

4. Pianificazione eventi o viaggi aziendali

Devi andare a Tokyo per una fiera? Il tuo agente può:

  • Cercare voli e hotel secondo le tue preferenze.
  • Creare un itinerario ottimizzato.
  • Iscriverti agli eventi collaterali.

👤 Chi può usarlo?

Al momento l’Agent Mode è disponibile per gli utenti Pro (fino a 400 task al mese) e si sta estendendo a Team ed Enterprise in alcune aree selezionate. Gli utenti Plus e Team ricevono fino a 40 task al mese.

🧠 Perché è una rivoluzione per la consulenza AI?

Noi di Biodesign Italia ci occupiamo da anni di affiancare aziende nella transizione tecnologica e sostenibile. Con l’Agent Mode, il paradigma cambia:

  • Non serve più un esperto di codice per “usare l’AI”.
  • L’AI diventa esecutiva, non solo “parlante”.
  • Le PMI, le PA e i professionisti possono automatizzare processi ripetitivi, riducendo i costi e aumentando l’efficienza.

L’Agent Mode rappresenta un primo passo verso l’automazione intelligente e delegabile. È il futuro prossimo della produttività, ed è già qui.

Chi prima sperimenterà, avrà un vantaggio competitivo enorme.

📩 Vuoi capire come integrare Agent Mode nel tuo flusso di lavoro o nei servizi al cliente?

Contattaci su www.biodesignitalia.it – Il futuro è già operativo.